Cerca nel portale
Comunicare una campagna di attività di smaltimento o recupero di rifiuti tramite impianto mobile
Le imprese che intendono svolgere singole campagne di attività di smaltimento o di recupero di rifiuti tramite impianto mobile, autorizzato in via definitiva ai sensi del Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 208, com.
Comunicare le operazioni di smaltimento e recupero rifiuti
Il Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 214 introduce procedure semplificate per le operazioni di smaltimento e recupero rifiuti, a condizione che garantiscano in ogni caso un elevato livello di protezione ambientale e controlli efficaci.
Denunciare l'inizio di lavori relativi a linee e impianti elettrici fino a 150.000 V
La Legge regionale 09/10/2008, n. 25 disciplina la costruzione e l'esercizio delle linee e degli impianti per il trasporto, la trasformazione e la distribuzione di energia elettrica, comunque prodotta, con tensione non superiore a 150.000 V.
Comunicare lo scarico delle acque meteoriche di dilavamento
Il Regolamento regionale 09/12/2013, n. 26 disciplina le attività di scarico delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia.
Il titolare dello scarico delle acque meteoriche di dilavamento fuori dalla pubblica fognatura per superfici scolanti inferiori a 5.000 mq, è tenuto ad inoltrare alla Provincia competente una comunicazione, prima della realizzazione delle opere per:
Sportello telematico Polifunzionale
Per avere supporto informatico nella presentazione di una istanza è necessario inviare una mail all’indirizzo supportofoggia@globogis.it SPECIFICANDO IL CODICE DELL’ISTANZA. Non saranno prese in carico richieste di supporto legale.
Chiedere la valutazione di impatto ambientale (VIA)
La valutazione di impatto ambientale è un parere di supporto tecnico-amministrativo espresso dalla Provincia per evitare che vengano alterate le caratteristiche generali del luogo in cui si realizza un progetto a forte impatto ambientale. Il Decreto legislativo 06/04/2006, n. 152 e la Legge regionale 12/04/2001, n.
Chiedere l'assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (VIA)
La valutazione di impatto ambientale è un parere di supporto tecnico-amministrativo espresso dalla Provincia per evitare che vengano alterate le caratteristiche generali del luogo in cui si realizza un progetto a forte impatto ambientale. Il Decreto legislativo 06/04/2006, n. 152 e la Legge regionale 12/04/2001, n.
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.
Cos'è la posta elettronica certificata (PEC)?
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):
Cos'è la firma elettronica?
La firma elettronica è l'equivalente elettronico della firma autografa: quando si appone la propria firma autografa su un documento cartaceo, ci si attribuisce la paternità dello stesso o si afferma di acconsentire al contenuto del documento; lo stesso accade apponendo la firma elettronica a un documento informatico.
Usata correttamente, la firma elettronica garantisce che:
Come mi procuro un indirizzo di PEC?
Sei un cittadino e devi attivare un nuovo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)?
Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati (azienda privata o ente pubblico) autorizzati da AgID che possiedono i requisiti previsti dalla normativa di riferimento e acquistarlo.
Sei un libero professionista? Devi già avere un indirizzo di PEC!
Come faccio ad utilizzare un token USB con il mio computer?
Per installare e utilizzare un token USB è sufficiente inserirlo a una presa USB del PC e attendere il messaggio mostrato nella figura a lato.
Il token USB è riconosciuto e installato automaticamente dal PC perché tutti i driver necessari sono già presenti all'interno del dispositivo.
Posso accedere allo Sportello Telematico utilizzando un dispositivo di firma?
No, a meno che il dispositivo di firma non sia anche una CNS.
Posso usare la TS-CNS o la CIE per apporre una firma digitale?
No, la TS-CNS e la CIE possono essere usate solo per apporre una firma elettronica avanzata.
Posso allegare alla pratica un modulo in formato PDF che ho scaricato dallo sportello telematico?
Per alcuni tipi di pratiche, potrai trovare sullo sportello telematico dei moduli in formato PDF da scaricare e compilare manualmente.
Una volta compilato, puoi allegare questo modulo direttamente alla pratica e, se richiesto, firmalo elettronicamente.