
La realizzazione e gestione di un nuovo impianto di smaltimento e/o recupero rifiuti è soggetta ad autorizzazione ai sensi del Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 208.
La procedura ordinaria prevede che i soggetti che intendono realizzare nuovi impianti di smaltimento o di recupero di rifiuti devono presentare domanda alla Provincia e per conoscenza, al Comune, all’ARPA e all’ASL territorialmente competenti per ottenere:
- l'approvazione del progetto
- l'autorizzazione alla realizzazione delle opere
- l'autorizzazione all'esercizio.
Le procedure ordinarie si applicano anche per la realizzazione di varianti sostanziali in corso d'opera o di esercizio che comportano modifiche a seguito delle quali gli impianti non sono più conformi all'autorizzazione rilasciata (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 208, com. 20).
L'autorizzazione unica ha una durata decennale ed è prorogabile tramite una domanda di rinnovo da presentare almeno centottanta giorni prima della scadenza dell'autorizzazione (Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 208, com. 12). La Provincia decide prima della scadenza dell'autorizzazione; l'attività può essere comunque proseguita fino alla decisione espressa, solo a seguito di estensione delle garanzie finanziarie prestate.