Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il provvedimento autorizzativo o il diniego motivato viene rilasciato al soggetto richiedente al termine del procedimento svolto secondo quanto stabilito all’articolo 208 del Decreto legislativo 03/04/2006 n. 152, art. 208.
Il Responsabile del procedimento, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda, convoca la conferenza di servizi, alla quale partecipano tutti gli enti e uffici competenti sulla pratica. Il procedimento può essere sospeso per eventuali richieste integrazioni. Entro 90 giorni dalla convocazione la conferenza di servizi:
- procede alla valutazione dei progetti
- acquisisce e valuta tutti gli elementi relativi alla compatibilità del progetto con le esigenze ambientali e territoriali
- acquisisce, se previsto dalla normativa vigente, la valutazione di compatibilità ambientale
- trasmette i propri pareri all'ufficio competente ai fini della conclusione del procedimento.
Entro 30 giorni dal ricevimento delle conclusioni della conferenza servizi e, sulla base delle sue risultanze, in caso di valutazione positiva, viene rilasciata l'autorizzazione.
Se l’impianto è sottoposto a verifica di assoggettabilità a VIA, o a VIA, i termini restano sospesi fino all'acquisizione della pronuncia sulla compatibilità ambientale.
Oneri istruttori | ||
Marca da bollo | 16,00 € |