Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iter

Livello I: screening

Entro il termine di 10 giorni dal ricevimento dell'istanza (paragrafo 6.1 della Deliberazione della Giunta regionale 14/03/2006, n. 304) l'autorità competente può richiedere integrazioni e chiarimenti rispetto ai contenuti della scheda anagrafica e dei suoi allegati. La richiesta di integrazioni e chiarimenti interrompe i termini della procedura di screening. Se il proponente non presenta le integrazioni entro 15 giorni dalla richiesta la procedura è annullata.

L'autorità competente, entro il termine di 60 giorni dal ricevimento dell'istanza completa, richiede l'attivazione della procedura di valutazione appropriata o individua le adeguate misure di mitigazione e/o prescrizioni. In caso contrario la valutazione di incidenza si ritiene espletata con esito favorevole.

Livello II: valutazione appropriata

Entro il termine di 20 giorni dal ricevimento dell'istanza (paragrafo 6.2 della Deliberazione della Giunta regionale 14/03/2006, n. 304) l'autorità competente può richiedere integrazioni e chiarimenti. La richiesta di integrazioni e chiarimenti interrompe i termini della procedura di valutazione. Se il proponente non presenta le integrazioni entro 30 giorni dalla richiesta la procedura è annullata.

L'autorità competente, entro il termine di 60 giorni dal ricevimento dell'istanza completa, comunica al proponente l'esito della valutazione di incidenza. L'esito negativo della valutazione di incidenza preclude la successiva sottoposizione alla Valutazione di impatto ambientale (VIA).

 

Pagamenti
Marca da bollo
16,00 €
Oneri istruttori
(per interventi di screening livello I)
120,00 €
Oneri istruttori
(per interventi di screening livello II - 120,00 +0,02% Euro sull’importo di progetto)
Oneri istruttori
(screening semplificato)
120,00 €

Gli oneri istruttori sono previsti per la fase di screening e per la valutazione appropriata.


Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Puoi accedere al servizio recandoti presso gli uffici

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di attivazione del procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
Attestazione che l'intervento proposto rientra tra quelli già valutati ai sensi del provvedimento di prevalutazione
Copia del documento d'identità
Cronoprogramma realizzazione/attuazione P/P/1/A
Documentazione fotografica ante operamcon indicazione dei punti di ripresa
Elenco completo di tutti gli elaborati presentati (in formato editabile)
File vettoriali shape della localizzazione dell'intervento
Impianti FER
Nulla osta/parere/autorizzazione ai sensi dell'articolo 5, comma 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 08/09/1997, n. 357
Nulla osta/parere/autorizzazione dell'Autorità di Bacino di Distretto dell'Appennino Meridionale
Ortofoto con localizzazione area di intervento
Relazione descrittiva dell'intervento o attività (esclusiva o completa)
Relazione dettagliata del P/P/1/A
Titolo abilitativo edilizio
Scheda anagrafica per fase di screening
Ulteriori immobili oggetto del procedimento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:16.44