Valutazione di incidenza ambientale (VINCA) - Cloned

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iter

SCREENING VINCA LIVELLO I

  • Conclusione del procedimento con provvedimento espresso, atteso il “sentito” dell’Ente Preposto entro 60 giorni.
  • Validità temporale del provvedimento: 5 anni.

VALUTAZIONE A SEGUITO DI VERIFICA DI CORRISPONDENZA ALLE PRE-VALUTAZIONI REGIONALI (SCREENING SEMPLIFICATO)

  • Conclusione del procedimento con la presa d’atto dell’Ente sulla base delle dichiarazioni fatte dal tecnico competente entro 60 giorni.

 

Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
Marca da bollo
16,00 €

L'importo da versare è determinato sulla base delle tariffe stabilite nell' "Allegato E-Oneri istruttori" della Legge Regionale 7 novembre 2022, n. 26 (BURP n. 122 del 08/11/2022).


Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di attivazione del procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
Attestazione che l'intervento proposto rientra tra quelli già valutati ai sensi del provvedimento di prevalutazione
Copia del documento d'identità
Cronoprogramma realizzazione/attuazione P/P/1/A
Documentazione fotografica ante operamcon indicazione dei punti di ripresa
Elenco completo di tutti gli elaborati presentati (in formato editabile)
File vettoriali shape della localizzazione dell'intervento
Impianti FER
Nulla osta/parere/autorizzazione ai sensi dell'articolo 5, comma 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 08/09/1997, n. 357
Nulla osta/parere/autorizzazione dell'Autorità di Bacino di Distretto dell'Appennino Meridionale
Ortofoto con localizzazione area di intervento
Relazione descrittiva dell'intervento o attività (esclusiva o completa)
Relazione dettagliata del P/P/1/A
Titolo abilitativo edilizio
Scheda anagrafica per fase di screening
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Quadro economico o, in alternativa, autocertificazione con assunzione di responsabilità del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 sull’importo del P/P/I/A da realizzare
Relazione sulla sussistenza o meno di movimenti di terra ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120
Format proponente per lo screening VINCA (Allegato “A” della Deliberazione della Giunta regionale 27/09/2021, n. 1515)
Quadro economico o, in alternativa, autocertificazione con assunzione di responsabilità del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 sull’importo del P/P/I/A da realizzare
Relazione sulla sussistenza o meno di movimenti di terra ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120
Planimetria di progetto e delle eventuali aree di cantiere, inclusa la viabilità di cantiere
Elenco sintetico dei vincoli (Beni Paesaggistici e Ulteriori Contesti Paesaggistici) inseriti sull’area di intervento come individuate nelle cartografie del P.P.T.R.
Carta di distribuzione degli habitat caratterizzanti l’areale interessato dal P/P/I/A e l’area limitrofa
(come da codifica di cui all’allegato A del Decreto del Presidente della Repubblica 09/09/1997, n. 357, facendo riferimento agli strali informativi allegati alla Deliberazione della Giunta regionale 21/12/2018, n. 2442)
Descrizione delle misure di gestione della fase di cantiere (con particolare riferimento al contenimento delle emissioni di polvere, rumore, rifiuti da demolizione e/o da scavo)
Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 resa dal tecnico delegato sulle competenze naturalistiche
Dichiarazione liberatoria proprietà industriale ed intellettuale
Titolo di proprietà o dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 445/2000, della titolarità a presentare l’istanza a cura del proponente
Altri eventuali elaborati tecnici
Format proponente ai sensi della Deliberazione della Giunta regionale 21/11/2022, n. 1615 (per interventi sui muretti a secco) o della Deliberazione della Giunta regionale 03/08/2023, n. 1116
(per interventi edilizi minori succitati)
Relazione dettagliata dell’intervento
Relazione sulla sussistenza o meno di movimenti di terra ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120
Cronoprogramma dei lavori
Elaborati grafici dello stato di fatto, di progetto e delle eventuali aree di cantiere
(con rappresentazione anche delle aree esterne (aree pavimentate e tipo di pavimentazione, indicazione delle specie arboree di interesse forestale)
Elaborato inquadramento con localizzazione dell’area d’intervento
Dichiarazione sostitutiva delle condizioni d’obbligo
Attestazione che l'intervento proposto rientra tra quelli già valutati ai sensi del provvedimento di prevalutazione citando il riferimento normativo al provvedimento di prevalutazione regionale
Studio di incidenza (deve avere i contenuti di cui all'Allegato C della Deliberazione della Giunta Regionale 24/07/2018, n. 1362 e in riferimento alla Deliberazione della Giunta Regionale 27/09/2021, n. 1515)
Dichiarazione competenze professionali – Valutazione Appropriata (V.Inc.A)
Dichiarazione Valore dell'opera – Valutazione Appropriata (V.Inc.A)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 11/06/2025 16:20.30