Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Iter
La procedura prevista per la valutazione di impatto ambientale prevede le seguenti fasi (Legge regionale 12/04/2001, n. 11, art. 5):
- lo svolgimento facoltativo della fase preliminare di definizione concordata con l'autorità competente dei contenuti del SIA
- l'elaborazione, a cura del proponente, dello studio di impatto ambientale (SIA) i cui contenuti sono definiti dall'articolo 8
- l'attivazione delle procedure per l’informazione e la consultazione delle amministrazioni, delle associazioni e dei soggetti interessati
- l'effettuazione della istruttoria tecnica sull'impatto ambientale del progetto di intervento od opera
- la formulazione della determinazione dell'autorità competente in merito alla VIA
- l'attivazione del monitoraggio sulla realizzazione dell'opera o intervento
ed è definita in dettaglio dagli articoli 10, 11, 12, 13, 14 e 18 della Legge regionale 12/04/2001, n. 11.
La VIA positiva ha efficacia per tre anni (prorogabili su richiesta del proponente). Trascorso questo periodo, senza che sia stato dato inizio ai lavori, le procedure di VIA devono essere rinnovate.
Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
Marca da bollo | 16,00 € |
Gli oneri istruttori non sono dovuti nel caso di contestuale procedimento di autorizzazione integrata ambientale.
Accedere al servizio
Moduli da compilare e documenti da allegare
Ultimo aggiornamento: 21/06/2024 09:44.42