Rilascio dell'autorizzazione sismica

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iter

L'iter del procedimento è definito in dettaglio dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 93 e art. 93.

Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di autorizzazione sismica
Accettazione all'assunzione dell'incarico da parte di ulteriore professionista abilitato
Accettazione all'assunzione dell'incarico del progettista strutturale
Accettazione all'assunzione dell'incarico del progettista architettonico
Accettazione all'assunzione dell'incarico da parte dell'impresa costruttrice
Accettazione all'assunzione dell'incarico del geologo
Accettazione all'assunzione dell'incarico del collaudatore
Accettazione all'assunzione dell'incarico del direttore dei lavori
Accettazione all'assunzione dell'incarico del direttore dei lavori architettonico
Fascicolo dei calcoli
Piano di manutenzione della parte strutturale dell'opera
Planimetrie dei luoghi
Relazione di calcolo
Relazione geologica
Relazione geotecnica
Relazione tecnico-illustrativa descrittiva dell'intervento
Relazione sui materiale
Relazione sulla valutazione della sicurezza
Relazione sulle fondazioni
Tavole grafiche, progetto architettonico
Tavole grafiche, progetto strutturale
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Ulteriori intestatari del procedimento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:16.44